lavarella
  • it
  • de
  • en
  • Benvenuto
  • Il rifugio
    • La storia
    • Arte culinaria
    • Vino e birra
    • Sauna
    • Picia Capela
    • Come raggiungerci
  • Microbirrificio
  • Alloggiare
  • Estate
    • Escursioni
    • Arrampicate
    • Mountain bike
  • Inverno
    • Il parco naturale
    • Sci alpinismo
    • Racchette da neve
  • Prezzi
    • Estate
    • Inverno
  • Meteo
DISPONIBILITà & PRENOTA

San Vigilio di Marebbe 39030 - BZ

lavarella

CIMA TAIBUN (2928 m.s.l.m.)

TEMPO DI PERCORRENZA

4 - 5 ore

DIFFICOLTà TECNICHE

  • Terreno molto ripido, spazio ristretto, a volte in esposizione. Non è possibile curvare a piacimento, ma si è obbligati dalle difficoltà e dalla conformazione del terreno stesso.
  • Buon sciatore: scende con disinvoltura su difficoltà del tipo S3; può affrontare la difficoltà immediatamente superiore purchè questa non presenti tratti troppo lunghi o troppo esposti.

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO

  • Pelli di foca
  • Ramponi e picozza

CONSIGLI UTILI

  • Sono necessarie conoscenze sulle caratteristiche della neve.
  • Escursione da effettuarsi con condizioni di neve assestata.

DISLIVELLO

STAMPA PERCORSO

CIMA FANIS NORD (2969 m.s.l.m.)

LA SALITA

per Forcella Cavallo e cresta NE.

Bellissima ascensione, completa e varia. Entusiasmante la salita cella cresta NE, a spiccata caratteristica" di tipo occidentale".

Come per l' itinerario precedente fino all' intaglio di cresta ("falsa" Forcella Cavallo quota 2850 circa) dove si tolgono gli sci. Volgeno a destra e portandosi in versante SE, si aggira un piccolo gendarme risalendo subito dopo alla Forcella Cavallo, 2851 metri (muretti di guerra). Di qui, la cresta prosegue, non difficile ma ardita, in direzione SO. Seguendola per quanto possibile lungo il filo o nei suoi pressi, e comunque sempre in versante SE, si guadagna la vetta dopo breve ma spettacolosa cavalcata.

TEMPO DI PERCORRENZA

6 - 8 ore

LA DISCESA

Si ripercorre, in senso inverso, l' itinerario di salita. Dalla vetta, si discende la cresta NE, a pendenza pressochè uniforme, cercando di mantenersi nei pressi del filo o comunque nelle sue immediate vicinanze ed in versante SE. Pervenuti a Forcella Cavallo, si discende ancora brevemente in versante SE per aggirare il gendarme, alto circa 4 o 5 metri, salendo subito dopo all' intaglio immediatamente. successivo, ("falsa" Forcella Cavallo), di cui alla descrizione di salita. Di qui, calzati gli sci, e come per l' itinerario di discesa precedente, per il Vallon di Campestrin fino al Plan d' Ciaulunch, e successivamente per l' itinerario d' accesso "B" ai rifugi di Fánes.

DIFFICOLTà TECNICHE

  • Come S1; compaiono lievi ondulazioni e qualche cunetta. La discesa è comunque libera.
  • Terreno molto ripido, spazio ristretto, a volte in esposizione. Non è possibile curvare a piacimento, ma si è obbligati dalle difficoltà e dalla conformazione del terreno stesso.
  • Buon sciatore: scende con disinvoltura su difficoltà del tipo S3; può affrontare la difficoltà immediatamente superiore purchè questa non presenti tratti troppo lunghi o troppo esposti.

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO

  • Pelli di foca
  • Ramponi e picozza

CONSIGLI UTILI

  • Escursione da effettuarsi con condizioni di neve assestata.

DISLIVELLO

909 m

STAMPA PERCORSO

CRODA DA CIAMIN (2395 m.s.l.m.)

TEMPO DI PERCORRENZA

2 1/2 - 3 ore

DIFFICOLTà TECNICHE

  • Come S1; compaiono lievi ondulazioni e qualche cunetta. La discesa è comunque libera.
  • La pendenza comincia ad accentuarsi (30° ÷ 35°) e non sempre è agevole procedere in linea retta; si rende necessario curvare abbastanza spesso, si apure con una certa libertà di scelta nel percorso.
  • Buon sciatore: scende con disinvoltura su difficoltà del tipo S3; può affrontare la difficoltà immediatamente superiore purchè questa non presenti tratti troppo lunghi o troppo esposti.

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO

  • Pelli di foca

CONSIGLI UTILI

  • Escursione da effettuarsi con condizioni di neve assestata.

DISLIVELLO

STAMPA PERCORSO
Prima pagina    Precedente pagina  7  8  9  10

CONTACTS

0474 501094 rifugio@lavarella.it San Vigilio 39030 - BZ

Webcam Rifugio Lavarella

lavarella webcam

×
partner d'alloggio
Les Gomines Ciasa Lavarella
partner istituzionali
San Vigilio Alto Adige Berghutte Rifugi Alpini
  • Contatti - Impressum
  • Privacy
  • Sitemap
P.iva IT02738560214